Riqualificazione del Giardino Rapisarda e di via Bena, Torino

Torino, 2023

Dettagli del Progetto

  • Approvazione PFTE: 2023
  • Prestazioni svolte: PFTE – Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica
  • Committente: La Favorita s.r.l.
  • Coordinamento generale: ME Studio
  • Impresa di costruzioni: da definire
  • Importo delle opere: €. 841.071 circa
  • Status: Progetto
  • Tipologia: Parchi, Giardini, Spazi pubblici, Aree gioco, Fitness, Sport, Viabilità

Giardino Rapisarda – Via Bellardi, Circoscrizione 4

LO STATO DI FATTO
L’attuale giardino presenta un disegno anni ’70 con belle alberature esistenti ma con una
dotazione di servizi ai cittadini non più adatta agli attuali utilizzi: una pista di pattinaggio
inutilizzata e da eliminare ed un’area cani ricavata in emergenza da migliorare ed
implementare.
GLI OBIETTIVI
La Circoscrizione ha quindi espresso la richiesta di sostituire la piastra attuale con
attrezzature accessibili e per tutti i cittadini, e attrezzare un’area cani più grande.
Primo importante obiettivo è provvedere ad eliminare le barriere architettoniche
attualmente presenti sull’incrocio Valgioie/Bellardi.
Secondo obiettivo è rendere questo piccolo ma ben ombreggiato e piacevole giardino,
maggiormente fruibile ed utile agli abitanti di diverse età.
Viste le destinazioni delle aree verdi distribuite al contorno e le esigenze espresse dalla
cittadinanza appare importante dare una risposta ad una fascia di età che va dagli
adolescenti agli adulti agli anziani, per attività di ginnastica dolce e rieducativa e di
allenamento. Tutte attività compatibili con il tessuto urbano denso, le case che si
affacciano sul giardino e quindi a basso impatto e senza attività rumorose.

Riqualificazione di via Bena. Circoscrizione 3

IL CONTESTO
Si tratta di una piccola via dedicata quasi esclusivamente al parcheggio, vista la prossimità
con il mercato di Corso Brunelleschi, che si apre verso il controviale in una piccola area
verde alberata; la via, dove un tempo era il capolinea del tram, ora presenta binari dismessi, pavimentazioni in cattivo stato e urgente necessità di intervento.
GLI OBIETTIVI
La Circoscrizione ha quindi espresso la richiesta di mantenere i parcheggi, cercando di
aumentarne la dotazione rivendendone la posizione e distribuzione; e di dare alla piccola
area verde qualche attrezzatura di svago e relax per gli abitanti.
Obiettivo importante è provvedere ad eliminare le barriere architettoniche attualmente
presenti sull’incrocio Bena/Bena, oltre a rivedere gli accessi all’edificio pubblico esistente
(bocciofila).
Secondo obiettivo è rendere questo piccolo ma ben ombreggiato giardino, maggiormente
fruibile ed utile agli abitanti di diverse età.

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti per poterti offrire un'esperienza di navigazione ottimale. Proseguendo nella visualizzazione dei contenuti si dichiara di accettare integralmente la Privacy Policy di questo sito.