Modena Garden 2009 – Giardino temporaneo

Tra Primavera e Estate – tra Sole e Luna, il gioco delle stagioni, dei colori, dei profumi, tra il giorno e la notte.

Il percorso centrale è il limite tra lo specchio lunare e il disco solare, tra due mondi diversi da scoprire e percorrere nella massima libertà come esperienza fisica e sensoriale. Chi percorre il viale centrale è attirato dai due opposti che, come mondi diversi, avvolgono e coinvolgono lo spettatore con profumi, colori, atmosfere che rimandano ad un mondo altro da quello terreno e sensibile…
E allora cosa scegliere? Il relax o lo sport? Le sfumature del giallo e arancio o quelle dell’argento e del blu? La meditazione o l’azione? Tutti i gusti si possono accontentare in un piccolo giardino, secondo le diverse preferenze.
La Luna è il tempo dedicato al riposo, è lo spazio del relax dove i crateri di graminacee e di erba sintetica circondano due chaise-longue immerse nelle scaglie di legno blu. Il blu e il grigio argento sono i colori dominanti del satellite, la cui superficie ondulata ospita un bell’esemplare di Betula pendula dalla corteccia bianchissima e uno straordinario Ilex crenata che pare un grande bonsai, circondati da un tappeto di Gypsophila cerastioides dall’aspetto lunare. La falce di Festuca glauca con le sue lunghe e sottili foglie di colore grigio-azzurro e di Cerastium tomentosum dai fiori bianchi e dalle foglie argentate delimita lo spazio lunare che emerge da un’atmosfera compatta di piccoli arbusti e cespi di erbacee
perennanti di colore argenteo (Senecio cineraria e Lavandula spica), delimitata da una parete di verde verticale.
Dalla parte opposta del viale centrale emerge il disco solare, caldissimo, dominato dal giallo e dal rosso. Qui, i colori dell’energia e dell’azione si fanno oltremodo accesi con l’erba sintetica e la corteccia colorata che formano due spicchi riservati al movimento e all’azione, arredati con una cyclette e due coloratissime sfere di gomma. Gli spicchi sono delimitati da cubi verdi fioriti e da panchine vegetali, anch’essi colorati e profumati, in un mare dalle calde sfumature gialle, arancio e rosse (ottenute abbinando fasce di Euronymus fortunei ‘Emerald ‘n’ Gold’, dal fogliame variegato verde e giallo, di Diantus deltoides dai fiori color rosso intenso e di Calendula o cinalis, che con le sue inforescenze di colore arancio acceso
non fa fatica ad attrarre l’attenzione!).
Anche il Sole emerge dall’atmosfera resa accesa e colorata dalla Genista lydia e dal Bidens ferulifolia, con i loro fiori di colore giallo brillante, per terminare con una parete di verde verticale ottenuta abbinando diverse specie erbacee perennanti … sino ai confini ni dell’universo!

Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti per poterti offrire un'esperienza di navigazione ottimale. Proseguendo nella visualizzazione dei contenuti si dichiara di accettare integralmente la Privacy Policy di questo sito.