Centro e Teatro Bellarte e Giardino pubblico via Bellardi, Via Bianchi a Torino
Torino / Italia / 2008
Dettagli del Progetto
- Anno : 2008
- Anno inizio lavori: 2006
- Anno fine lavori: 2008
- Committente: Città di Torino
- Prestazioni svolte: Progetto Preliminare, Progetto Esecutivo, Direzione lavori
- Impresa di costruzioni: NORIM srl
- Costo di realizzazione: € 600.686,00
- Status: Opere realizzate
- Tipologia: Parchi / Verde Pubblico / Piazze / Arredo Urbano / Centro polifunzionale / Centro culturale / Teatri / Aree gioco
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio che ospita il Centro Teatro Bellarte ed il Giardino pubblico che circonda il fabbricato, con spazi verdi, aree giochi e camminamenti.
Grazie allo strumento delle opere di urbanizzazione a scomputo, mediante il quale gli oneri concessori anziché monetizzarli vengono scomputati con la realizzazione di servizi pubblici, come già avvenuto in molte altre aree di trasformazione in Torino, è stato possibile pianificare e progettare questo intervento in tempi relativamente brevi. La conservazione delle strutture voltate ha spinto la Circoscrizione 4 e l’Assessorato per la Gioventù a proporne la rifunzionalizzazione in Centro per l’Aggregazione Giovanile, con la conseguente stesura di un programma di spazi e funzioni che potesse indirizzare l’azione progettuale; si è giunti così alla proposta di chiudere le quattro campate prospicienti via Bianchi, ricavando al loro interno il nuovo Centro, e di trasformare le altre quattro volte in piazza coperta a servizio del giardino.
Il nuovo centro comprende una sala performance di circa 200 mq, una sala conferenze-riunioni-mostre di 80 mq, uno spazio polivalente di 75 mq, una caffetteria e servizi igienici; gli enormi finestroni policentrici ricavati all’intersezione delle volte caratterizzano gli spazi interni e costituiscono, insieme alle stesse volte, gli elementi di richiamo per le attività del Centro e per lo stesso giardino.